Sei interessato? Visita la nostra sezione soppalchi Smart!
Offriamo anche soluzioni chiavi in mano!
Per renderti conto della situazione, se non hai mai provato a valutare le performance del tuo personale, ti consiglio di provare con questa matrice. Ti aiuterà a renderti conto dei punti di forza e di debolezza delle tue risorse, aiutandoti a potenziarle e a migliorare la produttività.
In secondo luogo è bene ridistribuire in modo ordinato la merce in magazzino: più ordine equivale ad una maggiore sicurezza e produttività. In questo caso ti possiamo aiutare offrendoti soluzioni di recupero di spazio con i nostri soppalchi, con la possibilità di complementarli con ulteriori strutture di stoccaggio (per maggiori informazioni visitare il sito web: www.logima).
Sei interessato? Scrivici ora: vendite@logima.it
I soppalchi appartengono alla prima classe e a tal proposito deve essere redatto un progetto strutturale in conformità alle Norme tecniche per le costruzioni approvate con Decreto Ministeriale del 14.1.2008, integrate, per la parte sismica, dalle Ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri n° 3274 del 20.3.2003, n° 3379 del 5.11.2004, n° 3431 del 3.5.2005 e n° 3519 del 28.4.2006.
I tecnici di Soppalco Industriale a tal fine da oltre trent’anni garantisce ai propri clienti scaffalature di elevato livello qualitativo puntando sulla sicurezza delle strutture progettate e sul rispetto totale delle normative nazionali e internazionali, garantendo affidabilità e durevolezza nel tempo.
In modo particolare:
Le nostre passerelle consentono un elevata ottimizzazione dello spazio garantendo la massima sicurezza – in base alle normative vigenti – e durevolezza nel tempo. La possibilità di accoppiare le passerelle ai nostri soppalchi garantisce al nostro cliente un soddisfacente servizio a 360°.
Logima è in grado di eseguire lavori di progettazione, costruzione e montaggio integrando il progetto concordato ai macchinari di produzione e movimentazione già presenti in magazzino. Non avrai problemi di tempistiche: i lavori verranno svolti tenendo conto delle necessità aziendali e le strutture verranno ideate secondo le normative vigenti garantendoti la massima sicurezza. I nostri prodotti di qualità garantiscono inoltre durevolezza e stabilità nel tempo. A livello di specifiche tecniche le strutture possono avere una portata che va dai 200 ad oltre 1000 kg/mq e travi e colonne vengono ideate con profilati e viteria ad alta resistenza.
Sei interessato? Contattaci!
Dal punto di vista legislativo la disposizione è a discapito dei singoli enti comunali: qualora i soppalchi risultassero totalmente indipendenti dalle pareti dei locali dove vengono installati potrebbero venire considerati come “opera precaria” , invero non soggetta all’ottenimento di autorizzazione comunale in caso di magazzinaggio di prodotti ad uso proprio e non pubblico.
E’ da ricordare però che la costruzione di un soppalco all’interno di un fabbricato è in linea generale “soggetta al regime delle opere edili“, le quali richiedono necessariamente il permesso di costruire oppure la DIA (denuncia di inizio attività), valutando a seconda della casistica se si tratta di ristrutturazione edilizia e valutando la sussistenza o meno di un aumento di superficie o di un’alterazione di volume che detta opera comporta.
Per il montaggio del tuo soppalco affidati a montatori esperti. Il nostro personale qualificato si occuperà dell’assemblaggio della tua struttura in tempi brevi e potrà rendersi disponibile anche nei giorni festivi, al fine di ottimizzare le tempistiche di collaudo e di consegna. Inoltre, qualora in futuro ne avessi la necessità, siamo disponibili anche per un servizio di smontaggio e rimontaggio del soppalco per riposizionarlo in un altra parte del tuo capannone.
SEI INTERESSATO?
Contattaci qui: vendite@logima.it
Anche se entrambi adibiscono ad uno scopo che li accomuna- l‘ottimizzazione dello spazio – il soppalco risulta essere flessibile e adattabile a tutte le esigenze dell’ambiente. Può, difatti, essere smontato e riposizionato all’interno del capannone, anche con l’aggiunta successiva di parti integrative, e l’installazione avviene in tempi brevi. Le opere in muratura, al contrario, una volta installate – in tempi solitamente maggiori – non possono più variare la loro collocazione e non possono venire aggiunte ulteriori parti alla loro struttura. Infine, nonostante il fattore sicurezza rimanga invariato per entrambi (rispetto delle normative per entrambi e relazioni di calcolo antisismiche comprese nell’installazione) la costruzione di un soppalco avrà un prezzo inferiore rispetto alla costruzione di opere in muratura.
Di seguito una tabella riassuntiva:
Ottimizzazione spazio SOPPALCO ✓ OPERA IN MURATURA ✓
Flessibilità SOPPALCO ✓ OPERA IN MURATURA X
Rapidità montaggio SOPPALCO ✓ OPERA IN MURATURA X
Personalizzazione SOPPALCO ✓ OPERA IN MURATURA X
Sicurezza SOPPALCO ✓ OPERA IN MURATURA ✓
Prezzo SOPPALCO ✓ OPERA IN MURATURA X
SEI INTERESSATO? CONTATTACI ORA!