- Area di stoccaggio merce: zona dove la merce viene conservata e successivamente prelevata per la spedizione. Per poterla migliorare, evitando la saturazione del magazzino, è importante aumentare le aree di lavoro sfruttando lo spazio in altezza con un soppalco e saper predisporre di scaffalature idonee all’ unità di carico;
- Area di picking: zona dove avviene la preparazione della merce per la spedizione. In questa zona è essenziale migliorare il collegamento con le altre aree di lavoro – al fine di velocizzare le tempistiche di magazzino facendo così evitare viaggi inutili agli operatori – utilizzando, ad esempio, una passerella o piattaforma di camminamento;
- Area di ricevimento merci e spedizione: luogo principale dove vengono gestiti i flussi delle merci in magazzino sia in entrata che in uscita. Per evitare la saturazione è essenziale creare delle aree adiacenti alle baie di carico dove effettuare i controlli di qualità merce (es. attraverso un soppalco);
- Area uffici e amministrazione: gli uffici, per poter avere un controllo totale sulla logistica, dovrebbero trovarsi all’interno del magazzino. Se manca lo spazio al piano terra è possibile creare soppalchi ad uso ufficio.
Sei interessato ad un soppalco uso magazzino o ufficio? Contattaci ora!
Email: vendite@logima.it – Tel: +39 045/6020172
I vantaggi immediati che ne conseguono sono:
- Flessibilità di impiego: il soppalco può essere adibito a deposito merce, a nuova area di lavoro oppure ad uso ufficio;
- Aumento dello spazio in altezza: puoi guadagnare nuovi spazi mantenendo quelli esistenti e facendoli sviluppare in altezza;
- Ottimo rapporto qualità/prezzo: il soppalco viene costruito in acciaio, un materiale robusto e resistente che ne garantisce l’efficienza nel tempo a prezzi medio-bassi;
- Adattabilità: è possibile in qualsiasi momento smontare e rimontare il soppalco in una nuova posizione rispetto a quella originaria;
- Sicurezza: l’acciaio è un materiale robusto e resistente e, unitamente alla realizzazione di accessoristica come scale e parapetti, rende la struttura sicura proteggendo gli operatori da eventuali cadute;
- Rispetto delle normative: per quanto riguarda i regolamenti antisismici relativi alla propria regione e i regolamenti edilizi predisposti dal Governo.
Sei interessato? Contattaci ora!
Email: vendite@logima.it – Tel: +39 045/6020172