Tale composto chimico, atossico, è resistente agli alcali, agli oli, alla corrosione e agli agenti atmosferici e viene utilizzato prevalentemente in ambienti interni su strutture e/o impianti.
La procedura di verniciatura prevede lo sgrassamento preliminare della superficie da utilizzare. In seguito, verrà passata la vernice – solitamente con un paio di mani – a seconda del colore richiesto dal cliente per mezzo di una polvere che, grazie ad un campo elettromagnetico, aderisce alla struttura da verniciare. Ciò comporta che le parti verniciate diventino maggiormente refrattarie agli urti e abbiano la caratteristica di essere resistenti nel tempo.
Sei interessato ad un soppalco industriale? Contattaci ora!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172
L’ acciaio è anche un materiale durevole, forte, pratico e riciclabile al 100%. Lo stesso può essere sottoposto a trattamenti anticorrosivi (es. zincatura a caldo e verniciatura) per allungare il ciclo di vita della struttura. Il soppalco in acciaio si può, infine, definire flessibile, poiché la struttura può essere montata, smontata oppure rimontata in breve tempo e può essere adibita ai più svariati utilizzi.
Sei interessato ad un soppalco in acciaio? Contattaci ora!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172
Queste ultime, in linea con i più elevati standard qualitativi, permettono di ottenere sia ampie luci che spazi in altezza sfruttando l’area preesistente di magazzino. E’ possibile utilizzare anche delle scaffalature metalliche come supplemento alle colonne portanti, al fine di poter ideare delle strutture di stoccaggio integrative.
Le caratteristiche principali dei sistemi modulari sono:
Sei interessato a progettare un soppalco modulare per il tuo magazzino? Contattaci oggi stesso!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172
L’azienda fornitrice di soppalchi dovrà prima di tutto presentarsi come consulente, aiutando l’azienda nel valutare la fattibilità di spazi e altezze e rilevando la presenza di eventuali impianti preesistenti. Una volta appurata la possibilità di realizzazione della struttura inizierà la fase di progettazione vera e propria, con calcoli eseguito ad hoc da parte di professionisti esperti nel pieno rispetto delle normative odierne anche per quanto concerne la tematica antisismica. A seguire le fasi di costruzione e di montaggio. Quest’ultimo, solitamente, avviene in tempi brevi. L’azienda fornitrice può definirsi ulteriormente affidabile qualora sia in possesso della certificazione ISO 9001:2015, la quale assicura standard elevati a livello di sicurezza delle strutture e dei materiali di cui queste sono composte, al fine di garantire all’ utilizzatore finale la qualità del prodotto che acquista.
La nostra azienda è in possesso di tale certificazione e vanta un esperienza trentennale nell’ambito della progettazione, costruzione e montaggio di strutture per magazzini, ivi compresi soppalchi e piattaforme. Contattaci oggi stesso per un preventivo!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172
A seconda delle esigenze del cliente è possibile realizzare soppalchi adibiti ad uso ufficio, soppalchi per deposito merce, soppalchi per officine, soppalchi con passerelle o a sostegno di piattaforme.
I nostri soppalchi sono sicuri perché vengono realizzati con materiali di qualità e vengono costruiti in regola con le attuali normative vigenti . Al fine di aumentare l’area di lavoro è possibile scegliere tra:
Sei interessato ai nostri soppalchi? Contattaci ora!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172
Vuoi ottimizzare il tuo magazzino e-commerce? Comincia con aumentare le aree di stoccaggio! Scegli i nostri soppalchi industriali!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172
Sei interessato ad un soppalco uso magazzino o ufficio?
Contattaci ora!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172
SEI INTERESSATO AD UN SOPPALCO A PASSERELLA? CONTATTACI ORA!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172
Sei interessato ad uno dei nostri soppalchi industriali? Contattaci ora!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172
Queste ultime vengono suddivise in travi principali (portanti, calcolate in funzione dei carichi che devono sopportare) e secondarie (travetti di piccole dimensioni) . Le travi possono essere di diversi spessori e risulta possibile installarle singole o doppie a seconda delle portate richieste. Su tutta la lunghezza delle travi sono presenti fori atti a consentire l’eventuale passaggio di tubi, cavi, etc., facilitando quindi le lavorazioni. La struttura delle travi principali e secondarie sostiene il piano di calpestio del soppalco, che si può realizzare in diversi modi a seconda delle esigenze del cliente: dalle doghe di lamiera zincata all’ abbinamento con la lamiera grecata, etc.
SEI INTERESSATO A RICHIEDERE MAGGIORI SPECIFICHE TECNICHE IN MERITO AI NOSTRI SOPPALCHI?
CONTATTACI ORA!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172